Valorizzazione del territorio

14/04/2025

Hai un’idea per valorizzare il territorio in chiave sostenibile? Candidati entro il 18/04

Ultima occasione per candidarsi al Bando Soluzioni contribuendo al rilancio dei territori

dalla community Pillar Public Engagement

Il Team Public Engagement di ART-ER

Hai in mente un’Idea Innovativa che può contribuire a valorizzare i territori e renderli più attrattivi, sostenibili e accoglienti? Che si tratti di disegnare itinerari turistici sostenibili, valorizzare prodotti locali o attivare nuove forme di co-living culturale, è il momento di metterla alla prova! 

 

Con il Bando Soluzioni del Pillar Public engagement di Ecosister stiamo cercando Soluzioni Innovative che rispondano alle Sfide di Transizione Ecologica emerse dai territori dell’Emilia-Romagna.  


11 Territori, 11 Sfide alla ricerca di 11 Soluzioni.

 

Le tematiche connesse al marketing territoriali sono centrali per tre Sfide: 

La Sfida “S.T.A.G.E.: Sfida Trasformativa per l'Acquacoltura di Goro in Evoluzione” per il territorio del basso ferrarese mira a rilanciare il settore ittico del Basso Ferrarese attraverso strategie sostenibili, diversificazione produttiva e valorizzazione del turismo locale; la Sfida “The New Forest, Network per la Valorizzazione del Patrimonio Boschivo dell’Appennino Parmense Piacentino” per il territorio di Bardi ha come obiettivo quello di valorizzare il patrimonio boschivo dell’Appennino Parmense-Piacentino attraverso una gestione sostenibile e inclusiva; la Sfida “D.O.M.I.N.O. Dimore Ospitali, Moltitudini Interconnesse, Nuovi Orizzonti Ecologie comunitarie: vivere, ritornare, collaborare” per il territorio di Sogliano al Rubicone, ha come obiettivo rilanciare il patrimonio immobiliare di Sogliano, rendendolo più attrattivo e accessibile, attraverso soluzioni abitative innovative e rigenerazione territoriale.

 

Le idee progettuali sul marketing territoriale emerse dalle Sfide, sono state presentate nel webinar del 14/03/2025 di cui trovi la registrazione QUI.

Scopri qui tutte le 27 idee progettuali alle quali puoi candidare la tua proposta che riguardano anche i seguenti ambiti:

 

MOBILITÀ: strumenti digitali e modelli di governance
STRUMENTI DIGITALI per la pianificazione, gestione, formazione e informazione
ENERGIA ed EDILIZIA
ECONOMIA CIRCOLARE: strumenti digitali, tecnologie, nuove filiere
GESTIONE DELLE RISORSE E DEL CAPITALE NATURALE (ambiti: acquacoltura, agricoltura, foreste, verde urbano) 

 

Potrai selezionare fino ad un massimo di tre idee progettuali e candidare un prodotto o un’idea di prodotto, un servizio o un’idea di servizio, ma anche uno studio o un’analisi.

La selezione della proposta non dà diritto a finanziamenti e non c’è l’obbligo di arrivare, alla fine dei 3 mesi previsti, all’effettiva implementazione della soluzione.
Tuttavia, terminato il percorso, avrai avuto l’opportunità di testare la tua Soluzione in un contesto reale, confrontandoti con gli attori della società civile dell’Emilia-Romagna (organizzazioni di volontariato, associazioni, comuni e province) e modellando la tua proposta sui fabbisogni concreti emersi dalle loro esperienze, ponendo le basi per una possibile continuazione dell’idea progettuale a beneficio del territorio.

Interagirai inoltre con università, centri di ricerca ed altri soggetti dell’Ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna. 


Leggi l’avviso completo QUI e candidati entro il 18/04/2025 alle ore 13:00. 


Leggi questa news per ulteriori informazioni sul progetto

Nessun allegato inserito.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto