Bandi_Incubazione

09/04/2025

Aperto il bando Start Cup Ecosister 2025

dalla community Pillar Incubazione

Davide Muradore

È ufficialmente aperto il bando Start Cup Ecosister 2025, il percorso di supporto integrato pensato per favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo in Emilia-Romagna. Il bando è frutto della collaborazione tra ECOSISTER, il progetto finanziato dal PNRR per la transizione ecologica della regione, e Start Cup Emilia-Romagna, la business plan competition delle università e dei centri di ricerca regionali.

Cos’è il percorso

Il programma è destinato a persone fisiche, singole o in team, che vogliano sviluppare progetti innovativi con un forte impatto tecnologico o scientifico. Grazie a un percorso articolato in tre fasi, il programma aiuterà i partecipanti a validare e far crescere le loro idee imprenditoriali, con particolare attenzione alla transizione ecologica.

Fasi del percorso

Fase 1 (30 team selezionati): Partecipazione a workshop di formazione intensiva sulla definizione del modello di business (9-11 giugno 2025) e presentazione del progetto con un pitch. La partecipazione è obbligatoria per almeno il 75% delle giornate formative.

Fase 2 (14 team selezionati): Formazione avanzata sul business plan, sulla transizione ecologica e coaching personalizzato, oltre a incontri one-to-one con imprese consolidate. La partecipazione alla manifestazione FARETE (3-4 settembre 2025) è inclusa, insieme alla possibilità di presentarsi a una platea di investitori e media.

Fase 3 (6 team selezionati): Assistenza per la partecipazione al PNI (Premio Nazionale per l’Innovazione), che quest'anno si terrà a Ferrara (4-5 dicembre 2025).

I partecipanti al percorso beneficeranno di un ampio supporto territoriale attraverso partner e mentor locali, contribuendo a un networking attivo con realtà imprenditoriali consolidate.

Novità di questa edizione

Quest’anno, il bando introduce l'accesso agevolato alla Fase 1 per i team già partecipanti a percorsi imprenditoriali universitari e una modalità speciale di accesso alla finale regionale per i team del Programma TACC di Unimore.

Contributi e riconoscimenti

I progetti più promettenti riceveranno contributi in denaro, menzioni speciali, e l’opportunità di partecipare a eventi di grande visibilità come il PNI - Premio Nazionale Innovazione. I riconoscimenti delle menzioni speciali riguardano le categorie di impatto sul climate change, innovazione sociale e imprenditorialità femminile.

Come partecipare

Le candidature sono aperte fino alle ore 13:00 del 8 maggio 2025. Per maggiori dettagli e per presentare la propria candidatura, consulta il testo del bando cliccando qui

Puoi anche partecipare al webinar gratuito di presentazione del percorso, in programma il 17 aprile 2025 dalle 17:00 alle 18:30. Durante il webinar approfondiremo le modalità di candidatura, il processo di selezione e le opportunità di formazione e contributi. Sarà anche l'occasione per ascoltare l'intervista con Antonella Iacondini, referente del team 2G Carbons, vincitore dell’edizione Start Cup Ecosister 2024. Per partecipare, è necessario registrarsi cliccando qui. Il video del webinar rimarrà disponibile a partire dai giorni successivi. 

Non perdere l'opportunità di far crescere la tua idea imprenditoriale con il supporto di Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna!

Nessun allegato inserito.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto