25/03/2025

Contribuisci al futuro sostenibile della gestione energetica nell’edilizia: candidati entro il 04/04

Al via l'identificazione per affrontare le Sfide energetiche e abitative in chiave ecologica

dalla community Pillar Public Engagement

Il Team Public Engagement di ART-ER

Hai in mente un’Idea Innovativa che può contribuire a rendere l’ENERGIA ED l’EDILIZIA più sostenibili ed efficienti? Ad esempio per migliorare l’isolamento termico con materiali avanzati, gestire i consumi energetici attraverso sistemi intelligenti o ripensare gli spazi di lavoro con soluzioni ispirate alla natura per aumentare benessere e comfort?


Con il Bando Soluzioni del Pillar Public engagement di Ecosister stiamo cercando Soluzioni Innovative che rispondano alle Sfide di Transizione Ecologica emerse dai territori dell’Emilia-Romagna.  


11 Territori, 11 Sfide alla ricerca di 11 Soluzioni.


La Sfida “Elettrificazione Tattica” per il territorio di Piacenza mira a favorire la transizione ecologica attraverso soluzioni energetiche intelligenti e sostenibili, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e migliorando l’efficienza energetica di un edificio comunale.


Nel documento Schede Idea Progettuale (QUI) troverai le 3 idee progettuali emerse dalla Sfida alle quali puoi candidare la tua proposta: 

  • PC1: Isolamento termico innovativo nell'edificio comunale di Viale Beverora;
  • PC2: Gestione intelligente e innovativa dell'energia nell'edificio comunale di Viale Beverora;
  • PC3: Design biophilico nell'edificio comunale di Viale Beverora.


Potrai selezionare fino ad un massimo di tre idee progettuali e candidare un prodotto o un’idea di prodotto, un servizio o un’idea di servizio, ma anche uno studio o un’analisi.


La selezione della proposta non dà diritto a finanziamenti e non c’è l’obbligo di arrivare, alla fine dei 3 mesi previsti, all’effettiva implementazione della soluzione. 

Tuttavia, terminato il percorso, avrai avuto l’opportunità di testare la tua Soluzione in un contesto reale, confrontandoti con gli attori della società civile dell’Emilia Romagna (organizzazioni di volontariato, associazioni, comuni e province) e modellando la tua proposta sui fabbisogni concreti emersi dalle loro esperienze, ponendo le basi per una possibile continuazione dell’idea progettuale a beneficio del territorio.

Interagirai inoltre con università, centri di ricerca ed altri soggetti dell’Ecosistema dell’innovazione dell’Emilia di Romagna


Leggi l’avviso completo QUI e candidati entro il 04/04/2025 alle ore 13:00

Leggi questa news per ulteriori informazioni sul progetto

Nessun allegato inserito.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto