Storie_Trasferimento tecnologico

27/02/2025

La MIA storia #1

GreenBone Ortho e la ricerca collaborativa per l'innovazione biomedicale

dalla community Pillar Trasferimento Tecnologico

Lucia Cortelli

La ricerca collaborativa, una delle attività mappate da MIA | Mappatura Innovazione Aperta, è ritenuta la più importante secondo le aziende che hanno partecipato all’indagine. Una di queste è GreenBone Ortho spa, piccola impresa innovativa che opera in ambito biomedicale fondata a Faenza nel 2014, che ha sviluppato e brevettato un nuovo impianto per la rigenerazione ossea che deriva dalla trasformazione chimica del legno di Rattan.

L’azienda collabora attivamente con i centri di ricerca della regione e partecipa anche al consorzio del progetto Dinamica 2.0. Quest’ultimo è finanziato da un bando regionale e prevede la validazione preclinica di materiali biomimetici, che simulano il tessuto osseo umano, con una duplice funzione di sostegno e somministrazione di farmaci per il trattamento delle metastasi ossee. Anche nel settore biotech, l’Open Innovation è la chiave per accelerare la collaborazione tra scienza e industria e sviluppare soluzioni tecnologiche d’avanguardia

MIA consente di promuovere le attività di innovazione presenti sul territorio e di comprendere il proprio livello di maturità rispetto al benchmark. La tipologia di attività inbound o outbound e l’esperienza di più azioni definiscono il grado di apertura di un’azienda.

Quali ritieni siano le attività di Open Innovation più importanti per la tua azienda?

Compila l’indagine MIA e scopri quanto è aperta all’innovazione https://bit.ly/MIA-ECOSISTER

Nessun allegato inserito.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto