COMMUNITY APERTA
ISCRIVITI ALLA COMMUNITY
PILLAR TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
Questa è la community dedicata al Trasferimento Tecnologico (TT).
Il Pillar TT è coordinato dall’Università degli Studi di Parma e incentiva la relazione tra ricerca e industria per il trasferimento di tecnologie per la transizione ecologica, anche attraverso strumenti e azioni di open innovation.
Il Programma
Gli spoke del Progetto Ecosister hanno pubblicato 5 Bandi a Cascata per selezionare imprese dell’Emilia-Romagna interessate a realizzare un Proof of Concept al fine validare, sviluppare, prototipare risultati o prodotti del Patrimonio Intellettuale acquisiti da Università, Enti di Ricerca pubblici e privati, startup e PMI Innovative, spin off accademici e della ricerca, anche esteri.
Chi può
partecipare
Imprese con sede in Emilia-Romagna, anche in aggregazione di massimo 3 soggetti.
Scopri le Call
I Progetti di Proof of Concept con attività di sviluppo sperimentale e di ricerca industriale
possono essere sviluppati nei 5 ambiti degli Spoke:
possono essere sviluppati nei 5 ambiti degli Spoke:
Le ultime notizie
Supporto alle Imprese per lo
sviluppo del Proof of Concept
Per i Beneficiari dei Bandi a Cascata Strategic Projects ART-ER e i soggetti Affiliati al Pillar Trasferimento Tecnologico mettono a disposizione un Supporto di Coaching: è un percorso prezioso per le imprese che desiderano migliorare e ottimizzare un progetto di Proof of Concept (PoC).
Tramite la figura di supporto del Coach verranno forniti strumenti e competenze specifiche per definire chiaramente gli obiettivi, superare le sfide e costruire un PoC che possa generare un impatto reale.
L’obbiettivo è supportare le imprese per aumentare le probabilità di successo del PoC e amplificare il suo impatto in azienda.
Tramite la figura di supporto del Coach verranno forniti strumenti e competenze specifiche per definire chiaramente gli obiettivi, superare le sfide e costruire un PoC che possa generare un impatto reale.
L’obbiettivo è supportare le imprese per aumentare le probabilità di successo del PoC e amplificare il suo impatto in azienda.
Perché usufruirne
Mitigare le cause comuni
di insuccesso di un PoC
di insuccesso di un PoC
Forniamo una guida esperta per prevenire errori
frequenti nei PoC, come obiettivi poco chiari,
mancanza di preparazione e comunicazione
insufficiente
frequenti nei PoC, come obiettivi poco chiari,
mancanza di preparazione e comunicazione
insufficiente
Strutturare in modo completo
il PoC
il PoC
Supportiamo l’impresa per assicurarci che ogni elemento necessario sia stato preso in considerazione fin dall’inizio. Questo approccio strutturato riduce le incertezze e permette di identificare fin da subito eventuali lacune o rischi
Valorizzare la sostenibilità
e l’impatto del PoC
e l’impatto del PoC
Forniamo strumenti per massimizzare il valore sostenibile del PoC e l’impatto dello stesso valutando tutti gli aspetti ambientali, sociali ed economici del progetto
I Servizi
Assessment esigenze di progetto per individuare eventuali specificità nel supporto
Affinamento del PoC Design per ridurre le cause di insuccesso
Affinamento del PoC in ottica di sostenibilità per aumentare l’impatto in azienda
Valutazione dell’impatto del PoC sui vari asset aziendali
Networking con altri attori e imprese all’interno del programma
Vorresti maggiori informazioni sui servizi?