Masterclass
Sessione di lavoro a porte aperte che vede i team di ricerca attivi negli Atenei e nei Centri di ricerca regionali con idee o risultati a impatto green - dalla transizione energetica, ai nuovi materiali, alla riduzione degli sprechi.
I progetti di ricerca verranno presentati davanti a esperti di trasferimento tecnologico per raccogliere spunti, feedback e riscontri utili rispetto a potenziali possibili mercati di riferimento.
Un appuntamento dedicato al mondo della ricerca e al confronto con investitori, aziende, incubatori per condividere i trend del mondo della ricerca per l’innovazione, con particolare focus sulla transizione ecologica.
Eco.Flex. Electronics
"Eco.Flex. Electronics - Elettronica Green" contribuisce alla riduzione degli e-waste tramite la realizzazione di dispositivi elettronici green con applicazioni nell'agricoltura smart e per dispositivi biomedicali.
Progetto affiliato a UniMore
ER^2
H2Drive
H2Drive è un innovativo motore a pistoni contrapposti alimentato a idrogeno che coniuga efficienza tecnologica e flessibilità al servizio della transizione ecologica.
HEADSTONE
"HEADSTONE - High-entropy alloys for improved solid-state hydrogen storage" riguarda la progettazione e la sintesi di polveri e rivestimenti in lega ad alta entropia (HEA) per l’immagazzinamento e l’utilizzo di idrogeno verde.
IVO-TECH
"IVO-TECH: In-Vitro Organic TECHnologies" presenta una basetta sensorizzata per test in-vitro automatizzati, veloci e quantitativi di infezioni virali, inquinanti ambientali, sviluppo farmaci e vaccini.
Progetto affiliato a UniBo
NeuroKetogenics
NeuroKetogenics ha come obiettivo la valorizzazione di scarti dell’agricoltura per la produzione di prodotti di chimica fine con applicazioni in ambito nutraceutico e cosmeceutico.
PyroBio Systems
"PyroBio Systems - Integrazione di pirolisi e bioconversione di biomasse" ha come obiettivo il miglioramento della produzione di biogas e altri composti chimici a partire da residui biologici, in una logica di economia circolare e sostenibilità.
SMART³
Progetto affiliato a UniPr
Via Salaria 2.0
Il progetto riguarda la formulazione di un idrogel salino a base vegetale per la manutenzione invernale preventiva di pavimentazioni stradali drenanti.