Finalisti del percorso Ecosister e Start Cup

Seconda edizione del percorso di supporto integrato Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna. Il percorso si rivolge a team che intendano avviare idee imprenditoriali innovative legate al mondo della ricerca, ma anche a progetti sviluppati da studenti universitari e dottorandi. 
Dopo aver superato le selezioni e i bootcamp, aver seguito intense giornate di formazione e aver lavorato al business plan è arrivato il momento di conoscere i protagonisti della finale.


2G Carbons

Brevetto che valorizza scarti agroindustriali, creando un materiale che depura acque reflue e genera un fertilizzante sostenibile. 


Settore: Industrial, Cleantech & Energy
Affiliazione: Università di Bologna
Scopri di più

BioPrint3rs

Biostampante 3D totalmente sanificabile, per la produzione di dispositivi medici a rilascio farmacologico controllato.


Settore: Life Science-Med Tech
Affiliazione: Università di Parma


Scopri di più

Cinematocco

Il cinema come non lo avete mai visto: giovane, di qualità e pensato per monetizzare! 




Settore: ICT
Affiliazione: Università di Parma


Scopri di più

Claire Medical Solutions

Claire Medical Solutions sviluppa sistemi di assistenza robotica per la radiologia interventistica.


Settore: Life Science - MedTech
Affiliazione: Università di Modena e Reggio Emilia
Scopri di più

Daidalos

Daidalos sviluppa soluzioni avanzate di progettazione per chip elettronici, con un focus sugli acceleratori AI. 
 



Settore: Cleantech & Energy
Affiliazione: Università di Bologna
Scopri di più

eTorre - Energy Storage Elevated

Il vostro ascensore da domani una risorsa per combattere il cambiamento climatico.




Settore: Cleantech & Energy 
Affiliazione: 
Università di Bologna
Scopri di più

Horizons Automation

Horizons Autom-Engine è il primo dispositivo di controllo motore davvero semplice e intelligente, per supportare la transizione delle linee produttive industriali verso l’industria 4.0 e l'orizzonte 5.0.


Settore: Industrial
Affiliazione: Università di Modena e Reggio Emilia
Scopri di più

Magnetic Future

Magnetic Future sviluppa sistemi innovativi per alimentare i magneti superconduttivi, riducendo i costi per l’utilizzatore finale.




Settore: Industrial
Affiliazione: 
Università di Bologna
Scopri di più

PACPCM

PACPCM propone un packaging ecologico composto da micelio (radici dei funghi) e materiali a cambiamento di fase (PCM), questi ultimi consentono di mantenere la temperatura stabile dei prodotti in esso contenuti.


Settore: Industrial
Affiliazione
: Università di Ferrara
Scopri di più

ReFoody

ReFoody è il marketplace che permette ai supermercati di trarre profitto dai prodotti in scadenza che altrimenti andrebbero buttati.





Settore: ICT
Affiliazione: Università di Bologna
Scopri di più

Tukeasy

Tukeasy è un innovativo servizio di trasporto merci urbano che combina semplicità, affidabilità e sostenibilità.






Settore: ICT
Affiliazione: Università di Bologna
Scopri di più

WaveCELL

WaveCELL rivoluziona il monitoraggio delle batterie con ultrasuoni, garantendo efficienza, sicurezza e una vita utile prolungata!





Settore: Industrial
Affiliazione: Università di Modena e Reggio Emilia
Scopri di più


Sostenitori del percorso Ecosister e Start Cup