Notizie dal Pillar

Miriam DiGiorgi


Incubazione

08/01/2025

Aperte le candidature per studenti, laureati e dottorandi: tutti i link ai bandi

Leggi

Miriam DiGiorgi


Incubazione

02/12/2024

L'Università di Ferrara annuncia il suo evento locale per il 4 dicembre 2024: appuntamento online. Verrà presentata la Call per progetti imprenditoriali di studenti e PhD.

Leggi

Miriam DiGiorgi


Incubazione

27/11/2024

Si terrà il 28 novembre a Piacenza l'evento aperto dal titolo "La ricerca a supporto dello sviluppo economico circolare dell'industria agro-alimentare e della produzione di materiali di confezionamento sostenibili"

Leggi

Target

Studentesse e studenti, PhD, ricercatrici e ricercatori  interessati ad avvicinarsi per la prima volta a un percorso imprenditoriale all'interno del proprio Ateneo di riferimento.

Team provenienti dagli Atenei e dagli Enti di ricerca regionali che intendono valutare la fattibilità di un modello di business ad alto contenuto innovativo, con un focus sulla transizione ecologica in linea con il progetto Ecosister.

Partner

Il programma è coordinato dall’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con tutte le Università,  i partner e gli Enti affiliati di Ecosister insieme  agli attori dell’ecosistema della regione Emilia-Romagna.

COMMUNITY APERTA

PILLAR INCUBAZIONE

Le attività promosse dal pillar Incubazione sostengono la fase di generazione di idee imprenditoriali a supporto di una transizione green dell’ecosistema e sono volte a sensibilizzare studentesse e studenti, dottorande e dottorandi, ricercatrici e ricercatori su tali tematiche.

ENTRA NELLA COMMUNITY

Percorso Studenti

Percorsi per studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori, PhD, gestiti dagli Atenei  dell’Emilia-Romagna, e realizzati con il coordinamento di ART-ER, nel contesto di una metodologia, di obiettivi e di un arco temporale condiviso.

PREMI

Premio Mindset Studenti è assegnato, nel contesto dello Startup Day, alla studentessa o allo studente con il progetto più meritevole tra quelli partecipanti ai percorsi delle Università partner. 

Il premio potrà essere utilizzato per la partecipazione a un percorso all’estero

 


SCOPRI DI PIÚ SUL PREMIO MINDSET


Percorso Start Cup Ecosister

Il Percorso di supporto integrato Ecosister  e Start Cup Emilia-Romagna si rivolge a persone - singole o in gruppo - interessate a sviluppare idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza, che dimostrino una comprovata relazione con un’Università o un Ente pubblico di ricerca.

Fornisce ai progetti selezionati un supporto per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale. Un particolare focus, grazie a Ecosister, è posto sulle idee imprenditoriali che contribuiscono alla transizione ecologica. 

Il percorso si svolge annualmente tra aprile (apertura bando) e ottobre. 

PREMI
Il Percorso di supporto integrato Ecosister e Start Cup Emilia-Romagna si conclude con contributi in denaro finalizzati alla costituzione e all'avvio dell'impresa ai primi tre team classificati, che accederanno di diritto al PNI - Premio Nazionale Innovazione. Vengono inoltre assegnate tre menzioni speciali, che garantiscono sempre l'accesso al PNI: innovazione sociale, imprenditorialità femminile, e miglior progetto ad impatto sul climate change. Il riconoscimento Ecosister International Mindset sarà invece consegnato al primo progetto afferente alla transizione ecologica secondo la graduatoria finale.




Eventi


Startup Day 

StartUp Day è l’iniziativa dell’ecosistema dell’innovazione regionale, frutto della collaborazione tra gli Atenei e i Centri di ricerca dell’Emilia-Romagna, per promuovere la cultura dell'innovazione, la ricerca e l'imprenditorialità tra gli studenti.
A partire dall’edizione 2024 si arricchisce dei contenuti del progetto Ecosister e viene realizzato in collaborazione con tutti gli Spoke.


SCOPRI L'EVENTO

Ecosister Community Event

Evento dedicato a una platea di ricercatrici e ricercatori, studentesse e studenti, PhD e docenti per stimolare un approccio innovativo all'imprenditorialità sostenibile
Ha l’obiettivo di stimolare il dialogo tra diversi esponenti dell’ecosistema dell’innovazione regionale e fornire spunti di riflessione e nuove prospettive sul trasferimento tecnologico ricerca-impresa.


SCOPRI L'EVENTO

Percorso Start Cup Ecosister


Start Cup Ecosister Day 2024

Start Cup Ecosister Day è l’evento conclusivo del percorso di supporto integrato per progetti imprenditoriali.

Oltre alla finale del percorso, che vedrà i migliori team sfidarsi tramite una pitching session, l’evento sarà anche sede di ulteriori iniziative, come il Demo Day del primo programma di Accelerazione di Ecosister, e una Masterclass per PhD, ricercatrici e ricercatori, finalizzata alla valutazione del potenziale imprenditoriale dei gruppi di ricerca partecipanti tramite un supporto tecnico-specialistico in trasferimento tecnologico.

Start Cup Ecosister Day è anche la principale occasione di networking dell’ecosistema regionale della creazione di impresa, grazie all’organizzazione di sessioni di b2b che prevedono la partecipazione di investor, imprenditrici e imprenditori e altri soggetti di interesse per lo sviluppo della nuova imprenditorialità, e di un’area expo dedicata a spin-off accademici e startup a vocazione green.



SCOPRI L'EVENTO


Eventi passati

Vuoi contattare il Pillar Incubazione?